La forza lavoro mobile e la conseguente possibilità di poter svolgere le proprie funzioni nel luogo dove è realmente richiesto, senza la necessità di tornare in una postazione fissa, sono aspetti sempre più importanti nello svolgersi delle operazioni aziendali di tutti i giorni; che si tratti di mobile computer, lettori di codici a barre o stampanti portatili, il tutto facilita i flussi di lavoro e aiuta ad incrementare la precisione, la produttività e quindi l'efficienza di tutta la catena produttiva e la logistica.
In quest'ottica, gli ultimi anni sono stati caratterizzati da diverse innovazioni tecnologiche: da dispositivi sempre più performanti ed ergonomici, all'adozione di sistemi operativi finora inediti per il mondo industriale (Android), fino a terminali che, partendo da un form factor di matrice consumer, vengono realizzati appositamente con specifiche di classe enterprise sotto l'aspetto della robustezza e della funzionalità (si pensi ad esempio ai tablet o ai touch computer).
Proprio a causa di queste continue evoluzioni, diverse ricerche stanno cercando di indivuare quali sono le richieste del mercato e quali soluzioni si stanno rivelando le più consone dal punto di vista dei risultati ottenuti; con queste basi è nata la ricerca "Rise of the Machines", una ricerca di Panasonic sul mondo dei terminali industriali, che ha coinvolto oltre 2.650 acquirenti e utenti business in 10 Paesi europei, e alcuni risultati possono soprendere.
In chiave futura, infatti, è stato riscontrato che il 36% degli intervistati pensa che saranno i dispositivi ibridi a diventare i principali strumenti informatici per il business nei prossimi tre anni. I laptop saranno al 26%, i tablet al 14%, i PC desktop all’11% e gli smartphone al 7%. Infatti, tra i lavoratori europei che ancora non utilizzano device ibridi, più della metà (54%) prevede di iniziare a farne uso nei prossimi tre anni
Secondo Jan Kaempfer, General Manager Marketing per Panasonic Computer Product Solutions: "Nonostante la promessa che i tablet avrebbero rivoluzionato il mobile working, la nostra ultima ricerca dimostra come i laptop siano ancora la prima scelta per la forza lavoro mobile europea. I tablet hanno indubbiamente conquistato una notevole quota di mercato e, per alcune professioni, dispongono del form factor perfetto. Un’ulteriore rivelazione della ricerca riguarda la fiducia che i mobile worker ripongono nei dispositivi ibridi convertibili e detachable, per il miglioramento della produttività nei prossimi anni. È quindi particolarmente interessante notare come gli ibridi, introdotti sul mercato solo di recente, abbiano già catturato l’attenzione del grande pubblico. Un’attrattiva evidente è rappresentata dalla loro capacità di offrire il meglio di tablet e laptop; tuttavia, i produttori devono essere consapevoli del fatto che uno dei motivi per cui datori di lavoro e dipendenti attribuiscono un ruolo cruciale agli ibridi nel prossimo futuro risiede nei vantaggi che promettono. Tali benefici – funzionalità migliorate, maggiore autonomia, tastiera e migliore connettività, per citarne alcuni – corrispondono ai desideri della forza lavoro mobile, sui quali occorre basarsi per progettare i dispositivi del futuro."
Per maggiori informazioni:
Rise of the Machines: una ricerca europea sulle preferenze della forza lavoro mobile
Topic:
Mobile Computing, Panasonic
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati