Detto anche ITF (Interleaved Two of Five), è strutturato su una soluzione di compenetrazione fra...
Con l’espressione “additive manufacturing” (AM) si intende l’insieme di processi di...
Automatic identification and data capture (AIDC) refers to the methods of automatically identifying...
L'analisi ABC è un termine utilizzato per indicare un tipo di analisi statistica utilizzato sovente in...
I sistemi di anticontraffazione vengono impiegati per far sì che le merci soggette a questi metodi...
Gli Application Identifier GS1 (identificatori d'applicazione) sono dei prefissi numerici utilizzati nei...
Uno scanner area imager cattura un'immagine di codici bidimensionali o lineari e li elabora utilizzando degli...
Con il termine cespite (in lingua inglese fixed asset, o genericamente asset) si indicano i valori materiali e...
L'asset management, in senso lato, si riferisce a qualsiasi sistema che controlla e mantiene i beni di valore...
La piena visibilità degli asset aziendali permette di conoscerne in tempo reale la quantità, la...
ATEX, nome derivante dalle parole ATmosphères ed EXplosibles, è una definizione che si riferisce...
La locuzione banda larga (in lingua inglese broadband), nel campo delle telecomunicazioni e informatica,...
Since their invention more than 50 years ago, bar codes have been enablers for accurate data capture, the...
La tecnologia Beacon basata sul Bluetooth Low Energy consente ai dispositivi di trasmettere e ricevere...
La Bolla Entrata Merci permette di verificare l’ingresso merci e stampare immediatamente le etichette...
Per buona prassi o buona pratica, talvolta anche miglior pratica o migliore prassi (dall'inglese best...
Big Compute si riferisce ad una vasta gamma di strumenti e approcci per eseguire applicazioni di grandi...
Big data è il termine usato per descrivere una raccolta di dati così estesa in termini di...
In telecomunicazioni bitstream è un servizio di interconnessione all'ingrosso (o 'wholesale') che...
Il Bluetooth Low Energy (conosciuto anche come Bluetooth Smart) è una tecnologia di Wireless Personal...
Una blockchain (in italiano letteralmente: catena di blocchi) è una base di dati distribuita,...
L'economia blu è un modello di business a livello globale dedicato alla creazione di un ecosistema...
Nel settore dei trasporti e della logistica, con il termine borderò o distinta di carico si intende il...
Con brain circulation si intende il flusso di cervelli da e per l’Italia con benefici importanti per il...
Per gestione della continuità operativa o continuità aziendale (business continuity) si intende...
Con la locuzione business intelligence (BI) ci si può solitamente riferire a:1. un insieme di processi...
Con Business Performance Management (BPM) si intende un insieme di processi per la gestione, la...
Il Business process management è l'insieme di attività necessarie per definire, ottimizzare,...
Mobile strategies must focus on the mobile person with computing everywhere around them. The explosive growth...
Il Controllo Avanzamento Produzione (CAP) è la fase in cui vengono operativamente gestiti alcuni...
Si tratta di un particolare tipo di stampa che permette la personalizzazione di card plastiche, incidendo il...
Le etichette in carta (vellum) per il trasferimento termico sono probabilmente le più diffuse sul...
La carta d'identità elettronica rappresenta la nuova generazione dei documenti identificativi...
Le etichette in carta termica sono caratterizzate dal fatto che per essere stampate non richiedono supporti...
L'espressione catena del freddo indica il mantenimento dei prodotti surgelati ad una temperatura costante e...
La certificazione BS 5609 regola le norme giuridiche per la durata dell'etichetta nell'uso marino con...
Negli USA e in Canada, le organizzazioni più note operanti nel settore elettrico che partecipano alla...
La produzione integrata di fabbrica o CIM (Computer Integrated Manufacturing) è l'integrazione...
In informatica con il termine inglese cloud computing (in italiano nuvola informatica) si indica un paradigma...
Il regolamento CLP garantisce che i rischi presentati dalle sostanze chimiche siano chiaramente comunicati ai...
Con il termine cluster, di diretta derivazione dalla lingua inglese, si intende generalmente un gruppo; il...
Le macchine CNC (computer numerical control in inglese), che fino agli anni ottanta erano usate solo per...
Codice multilinea basato sul codice 128, può memorizzare fino a 2.725 caratteri alfabetici o 5.450...
È il codice più universale, affidabile e compatto fra i codici lineari. Ha tre tabelle di...
Il Codice IP (International Protection) è il grado di protezione degli involucri per apparecchiature...
Il cognitive computing è un’espressione usata per riferirsi ai nuovi hardware e/o software che...
In campo economico con il termine compliance normativa (o regulatory compliance, in italiano anche...
Un codice a barre Composite è costituito da una componente lineare (simbolo EAN/UPC, GS1 DataBar o...
Attività logistica inerente alle merci rese: il materiale reso viene caricato a magazzino attraverso...
Il CONWIP (acronimo di CONstant Work In Process) è una tecnica di controllo del flusso di materiale...
Operazione per cui la merce che arriva da più destinazioni viene scaricata e (almeno in parte)...
Il crowdsourcing (da crowd, "folla", e sourcing, da outsourcing, e cioè esternalizzazione...
Un crawler (detto anche web crawler, spider o robot), è un software che analizza i contenuti di una...
Data Matrix è un codice a barre bidimensionale a matrice, composto da celle (o moduli) bianche e nere...
Il data mining è l'insieme di tecniche e metodologie che hanno per oggetto l'estrazione di un sapere o...
La conferma della lettura del codice a barre è data solitamente dal beep di buona lettura. In base...
Molti processi, quali inventario, prelievo, spedizione/ricevimento, ecc., nei settori del retail, della...
In informatica, un Database Management System, abbreviato in DBMS o Sistema di gestione di basi di dati...
L'apprendimento profondo (in inglese deep learning) è quel campo di ricerca dell'apprendimento...
In telecomunicazioni e informatica il Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) (protocollo di configurazione...
Il diagramma di Gantt è uno strumento di supporto alla gestione dei progetti, così chiamato in...
I codici a barre Digimarc sono digitalmente filigranati e includono gli stessi dati del Global Trade Item...
Una disruption indica un momento storico in cui una nuova tecnologia origina il cambiamento di una determinata...
Una distinta base, acronimo Diba (in inglese Bill of Materials - BOM), è l'elenco di tutti i...
Il Document management system (DMS), letteralmente "Sistema di gestione dei documenti" è una...
Direct part marking (DPM) is a process to permanently mark parts with product information including...
Con Drop Shippingsi intende un modello di vendita grazie al quale il venditore vende un prodotto ad un utente...
Il DUN-14 (Distribution Unit Number) non è una vera e propria tipologia di codice a barre. Si tratta di...
Intermec EA30 è la nuova generazione di 2D imaging: cinquanta volte di maggiore tolleranza al movimento...
Intermec EA31 ha un'elevata tolleranza al movimento 400 pollici/sec, puntatore LED molto visibile e sicuro,...
European Article Number (o semplicemente EAN) è una famiglia di codici a barre soggetta alle...
European Article Number (o semplicemente EAN) è una famiglia di codici a barre soggetta alle...
Sistema antitaccheggio, molto usato nei negozi di abbigliamento, basato su un elemento magnetico che viene...
In finanza il risultato ante oneri finanziari o anche reddito operativo aziendale è l'espressione del...
Il margine operativo lordo (MOL) è un indicatore di redditività che evidenzia il reddito di...
L'Electronic Data Interchange (EDI) è l'interscambio di dati tra sistemi informativi, attraverso un...
Con EDP, acronimo di Electronic Data Processing, ci si può riferire all'utilizzo di sistemi...
Fare efficienza energetica si intende adottare sistemi fisici per ottenere uno stesso risultato utilizzando...
Introduzione di dati in un programma come se fossero digitati sulla tastiera, per fare questo ci si pone con...
Una soluzione di Enterprise Content Management (ECM) è l'insieme di strumenti che consentono la...
L'Enterprise Resource Planning (ERP, letteralmente "pianificazione delle risorse d'impresa")...
Una etichetta di identificazione è un qualunque foglio in genere adesivo applicato a imballaggi o a un...
Lo scopo dell’etichettatura energetica comunitaria è di informare gli utenti finali sul consumo...
Intermec EX25 è lo scanner 2D con messa a fuoco automatica in grado di leggere da distanze ravvicinate...
Il facility management è la scienza aziendale che controlla tutte le attività che non riguardano...
Il farmacode (o code 32 o codice 32) è un codice a barre attualmente usato dal Ministero della...
Le speciali etichette sintetiche Fastyre sono pensate appositamente per l'identificazione dei pneumatici:...
Il factory acceptance test è un servizio a valore aggiunto che consente l’ispezione delle...
Nell'ingegneria dell'affidabilità la tolleranza ai guasti (o fault-tolerance, dall'inglese) è la...
Quando le missioni vengono fornite manualmente agli operatori, con situazioni evidenti di insufficiente...
Il termine FIFO è l'acronimo inglese di First In First Out che rappresenta il metodo di transito in una...
Fixed wireless è il funzionamento di dispositivi o sistemi wireless utilizzati per collegare due...
Flow time (che, tradotto dall'inglese, significa tempo di attraversamento), è un termine tecnico usato...
Good Automated Manufacturing Practice (GAMP) è una normativa di validazione messa a punto dal GAMP...
Un gateway (dall'inglese, portone, passaggio) è un dispositivo di rete che opera al livello di rete e...
La grande distribuzione organizzata (spesso abbreviata GDO) è il moderno sistema di vendita al...
Acronimo di Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals cioè Sistema...
Si tratta di applicazioni e servizi forniti da Google al fine di migliorare l'esperienza mobile dell'utente. ...
Si definisce economia verde (in inglese green economy), o più propriamente economia ecologica, un...
Sono un milione le imprese nel mondo che parlano lo stesso linguaggio attraverso il codice a barre e non...
Il GS1 Data matrix è una simbologia a barre bidimensionale che sfurtta la medesima sintassi del GS1-128...
GS1 DataBar è una nuova simbologia per codici a barre leggibile alle casse dei punti vendita. Si...
GS1 DataBar è una nuova simbologia per codici a barre leggibile alle casse dei punti vendita. Si...
GS1 DataBar è una nuova simbologia per codici a barre leggibile alle casse dei punti vendita. Si...
GS1 DataBar è una nuova simbologia per codici a barre leggibile alle casse dei punti vendita. Si...
GS1 Italy | Indicod-Ecr è l’associazione senza scopo di lucro che riunisce 35.000 imprese di beni...
GS1-128 è uno standard di applicazione implementata dalla GS1 usando le specifiche del codice a barre...
Global Trade Item Number (GTIN) è un insieme di identificatori di prodotto per lo scambio di merci...
I lettori High Density (HD) sono modelli adatti alla lettura di codici ad elevata risoluzione o di dimensioni...
L’HIBC (Health Industry Bar Code) è stato creato nel 1983 come un metodo per tenere traccia dei...
In informatica e telecomunicazioni, nella tecnologia delle reti informatiche, un hub (letteralmente in inglese...
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (in inglese Information and Communications Technology,...
Con l'espressione "logistica inbound" si intendono tutte quelle operazioni relative alla logistica...
L’inchiostro base acqua, detto dye-based, usa sostanze colorate che vengono disciolte in un liquido;...
L'inchiostro pigmentato utilizza piccole particelle di colore che si tengono in sospensione. I pigmenti...
Industry 4.0, Industrie 4.0 or the fourth industrial revolution is a collective term...
L'intelligenza artificiale (o IA, dalle iniziali delle due parole, in italiano[1]) è l'abilità...
L'intelligenza collettiva è un concetto diffuso dallo studioso francese Pierre Levy. Ad esso ha...
Gli swap sono contratti a termine; essi prevedono lo scambio a termine di flussi di cassa, calcolati con...
L'internazionalizzazione in economia, e per estensione in informatica e altri ambiti, è il processo di...
Nell'inventario contabile sono registrati, nell'aspetto qualitativo ed in quello quantitativo, i componenti...
L'inventario a rotazione (cycle counting) è una tecnica di gestione del magazzino (e quindi delle...
L'Internet of Things (Internet delle cose), è una possibile evoluzione dell'uso della Rete: gli...
In telecomunicazioni e informatica, l'Internet Protocol (IP) è un protocollo di rete appartenente alla...
ITF-14 (Interleaved Two of Five) è l'implementazione della GS1 del codice a barre Interleaved 2 of 5...
L'autonomazione (contrazione di autonomia e automazione) è un concetto che prese vita intorno al 1980,...
Just in Sequence (JIS) è una strategia di inventario che adatta il Just in Time (JIT) e la completa con...
Il just in time (spesso abbreviato in JIT), espressione inglese che significa "appena in tempo",...
Si parla di kanban elettronico quando una o più informazioni relative ai cartellini kanban transitano...
I Knowledge Intensive Business Services (commonly known as KIBS) sono società di servizi e operazioni...
In economia aziendale un indicatore chiave di prestazione (in inglese Key Performance Indicator o KPI)...
Una Local Area Network (LAN) (in italiano rete in area locale, o rete locale) è una rete informatica di...
Il lead time è un parametro che caratterizza una rete logistica a diversi livelli. Il lead time...
Il Lean Thinking è una metodologia di business che mira a fornire un nuovo modo di pensare per quel...
Il termine LIFO è l'acronimo inglese di Last In First Out (ultimo ad entrare, primo ad uscire) e...
La linea di vista (in inglese abbreviato in LOS, da line of sight), nella terminologia relativa alle...
La tecnologia alla base di un linear imager è un dispositivo CCD (charge-coupled device).La sorgente...
Si parla di logica pull quando lo svolgimento di un generico processo (inteso come sequenza di...
Si parla di logica push quando lo svolgimento di un generico processo (inteso come sequenza di...
La logistica di ritorno (detta anche logistica inversa, calco dell'inglese reverse logistics) è il...
In economia e ingegneria gestionale, il lotto economico è un modello di gestione delle scorte che...
La Low-Power Wide-Area Network (LPWAN) è un tipo di rete di telecomunicazioni wireless progettata per...
Il termine macchina virtuale (VM) indica un software che, attraverso un processo di virtualizzazione, crea un...
L'apprendimento automatico (anche chiamato intelligenza computazionale, e in inglese come machine learning)...
Made in Italy è un'indicazione di provenienza che indica un prodotto completamente progettato,...
I magazzini interoperazionali sono invece depositi di fabbrica che vengono inseriti tra una fase e...
I magazzini a scaffali rotanti in orizzontale, risultano essere la soluzione ideale per immagazzinare e...
Un magazzino automatico è un impianto automatizzato preposto allo stoccaggio delle merci.L'impianto...
Nella crittografia e nella sicurezza informatica, man in the middle (spesso abbreviato in MITM, MIM, MIM...
L'attività manifatturiera riguarda un insieme di aspetti spaziali ed economici quali:...
La manutenzione predittiva è un tipo di manutenzione preventiva che viene effettuata a seguito...
In economia il mark up è il rapporto tra il prezzo di un bene o servizio e il suo costo (es.: 120...
I marketplace sono in generale il luogo reale o metaforico in cui avvengono degli scambi. Nella lingua...
MaxiCode è un sistema di simboli leggibili da una macchina, di pubblico dominio, originalmente creato...
Megabit per secondo (simbolo Mbit/s, talvolta Mbps o Mb/s) è un'unità di misura che indica la...
Con Manufacturing Execution System (MES) si indica un sistema informatizzato che ha la principale funzione di...
In informatica con middleware si intende un insieme di programmi informatici che fungono da intermediari tra...
MIFARE is the NXP Semiconductors-owned trademark of a series of chips widely used in contactless smart cards...
Management information systems (MIS) (in italiano, "Sistemi di gestione dell'informazione")...
Il Machine Mechanical Efficency è un indicatore chiave di prestazione grazie al quale è...
I moduli Quick Pick aiutano a identificare immediatamente la merce, indicano la quantità da prelevare...
Il modulo Count Mate elabora il singolo ordine suddividendolo in colli mediante un calcolo volumetrico...
Nelle telecomunicazioni, Multi Protocol Label Switching (MPLS) è una tecnologia per reti IP che...
Maintenance, Repair and Operations (MRO) è un ambito che si occupa della riparazione di qualsiasi tipo...
Il Material Requirements Planning (detto anche pianificazione dei fabbisogni di...
Il Manufacturing Resource Planning è una tecnica di pianificazione delle risorse aziendali,...
M.T.O. (Make to order - Produci sull'ordine), si fabbrica solo dopo che si è ricevuto l'ordine ma le...
M.T.S. (Make to stock - Produci per il magazzino), è una produzione di prodotti standard che...
La tecnologia Narrow Band è una frequenza radio a lungo raggio e a bassa larghezza di banda...
Netval raccoglie ad oggi 56 università italiane e 6 Enti Pubblici di Ricerca non universitari:...
Il Network Slicing consente a un operatore di fornire, su una rete comune, delle reti virtuali dedicate a...
L’Ordine di Produzione (OdP) è il documento in cui sono contenute tutte le informazioni...
La delocalizzazione (in inglese offshoring) in economia rappresenta l'organizzazione della produzione...
"L'open innovation è un paradigma che afferma che le imprese possono e debbono fare ricorso ad...
Open science è il termine che definisce il movimento per rendere la ricerca scientifica e la diffusione...
Uno stockout, o out-of-stock (OOS), è un evento che fa sì che l'inventario vada in esaurimento. ...
Con l'espressione "logistica outbound" si intendono tutti quei processi che prendono il via al...
L'esternalizzazione, anche detta outsourcing (parola inglese traducibile letteralmente come...
In ambito logistico, con il termine overstock si intende la quantità di beni e merci presenti in...
Le etichette in poliammide sono generalmente utilizzare per essere cucite all'interno dei capi...
Modulo per la gestione dell'area di imballo, in cui la gestione della stampa e l’applicazione...
Codice multilinea largamente supportato a livello mondiale, può memorizzare fino a 1.850 caratteri...
Il Product Data Management (PDM), ovvero Gestore dei Dati di Prodotto, è uno strumento informatico...
Il polietilene è il più semplice dei polimeri sintetici ed è il più comune fra le...
L’economia Peer-to-Peer o P2P è un modello decentralizzato in cui due persone interagiscono per...
Il poliestere è uno dei materiali maggiormente indicati per un'etichettatura di lunga durata, in...
La poliimmide (PI) è una materia plastica. Fa parte della classe delle "materie plastiche ad alte...
Il "Pick to Light" è un sistema di prelievo manuale nel quale ciascuna ubicazione (di...
In ambito logistico, con picking si intende quell'attività volta a selezionare e prelevare determinate...
Il Controllore a Logica Programmabile o Programmable Logic Controller (PLC) è un controllore per...
La gestione del ciclo di vita del prodotto, o Product Lifecycle Management (PLM) è un approccio...
Etichette realizzatte in materiale plastico derivato dalla polimerizzazione del propilene. Le etichette in...
Il processo aziendale (o business process) è un insieme di attività interrelate, svolte...
La produzione industriale è l'insieme delle attività relative alla trasformazione di materie...
Etichette in materiale vinilico, particolarmente consigliate per applicazioni all'esterno dove la resistenza...
Un codice QR (in inglese QR Code) è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), ossia a matrice,...
Il raso o satin è un tessuto fine, lucido, uniforme, liscio. Il suo materiale d'elezione è la...
Il termine relational database management system (RDBMS) (sistema per la gestione di basi di dati relazionali)...
RDP (Remote Desktop Protocol) è un protocollo di rete proprietario sviluppato da Microsoft, che...
Per realtà aumentata (o realtà mediata dall'elaboratore in inglese augmented reality, abbreviato...
La realtà virtuale (in inglese virtual reality, abbreviato VR) è il termine utilizzato per...
Il refilling è fondamentalmente un'operazione inversa rispetto all'attività di picking: dove...
Un repository (letteralmente deposito o ripostiglio) è un ambiente di un sistema informativo (ad es. di...
Le reti di imprese sono forme di aggregazione di imprenditori attorno ad un progetto condiviso. Attraverso la...
I nastri inchiostrati a base cera per stampa a trasferimento termico sono la soluzione più economica...
I nastri inchiostrati a base cera/resina per stampa a trasferimento termico sono delle soluzioni ideali per...
I ribbon a base resina rappresentano il top di gamma dei nastri inchiostrati disponibili nel mercato, e sono...
il concetto di rintracciabliità è definito nel Regolamento (CE) 178/2002 come "la...
La robotica è la disciplina dell'ingegneria che studia e sviluppa metodi che permettano a un robot di...
Questa politica di riordino prevede l'ordine di un quantitativo fisso di materiale (tipicamente ancora l'EOQ),...
Il return on investment (o ROI, tradotto come indice di redditività del capitale investito o ritorno...
Tale politica di riordino richiede il controllo continuo del livello di magazzino, e il riordino, di un lotto...
Per l'attività di roll picking si utilizza un contenitore dotato di ruote omnidirezionali, dotata di 3...
ROPO è un acronimo inglese che significa “Research Online, Purchase Offline” (cioè...
Il ROS rappresenta il risultato operativo medio per unità di ricavo. Tale rapporto esprime la...
In ambito di telecomunicazioni, l'RSSI è un parametro che misura la potenza di un segnale radio....
Gli RTI, o elementi di trasporto restituibili (Returnable Transport Items), sono beni utilizzati per il...
Real-time locating systems (RTLS) are used to automatically identify and track the location of objects...
Un SAT è un Site Acceptance Test, in cui il sistema è testato in conformità ai piani di...
Una RTU (acronimo di Remote Terminal Unit - Unità Terminale Remota) è un dispositivo elettronico...
Lo schedulatore è un componente di un sistema operativo, ovvero un programma, che implementa un...
SE1224 di Zebra incorpora la logica di performance per lo scanning premium su un barcode 1D includendo i...
Il motore di scansione laser Zebra SE1524ER con raggio d'azione esteso offre una funzionalità di...
Il rivoluzionario motore di scansione SE4500 di Zebra offre prestazioni su codici a barre 1D e 2D e consente...
SE4710 d Zebra racchiude in dimensioni ridotte la tecnologia di elaborazione immagini intelligente PRZM...
L'SE4750 di Zebra è un imager di nuova generazione, in grado di offrire prestazioni senza confronti...
Con il motore di scansione SE655 di Zebra potete dotare una vasta gamma di prodotti della funzione di...
L'ottica di lettura SE96X, laser di Zebra per barcode monodimensionali, racchiude la più ampia...
Il self-scanning, indica un sistema di acquisto - adottato prevalentemente da supermercati e ipermercati - che...
Il sensore è un dispositivo che si trova in diretta interazione con il sistema misurato ed è,...
La service life (vita utile) di un sistema è il periodo accettabile di utilizzo in servizio. È...
Il termine consumo collaborativo (sharing economy) definisce un modello economico basato su di un insieme di...
Periodo di tempo che in funzione delle caratteristiche di un'operazione o di un investimento è...
Un site survey è il controllo e l'analisi di una zona in cui andrà a svolgersi un lavoro,...
Nel campo della gestione dell'inventario, un'unità di stoccaggio (SKU, stock keeping unit) è un...
La città intelligente (dall'inglese Smart City) in urbanistica e architettura è un insieme di...
Una smart grid è l'insieme di una rete di informazione e di una rete di distribuzione elettrica in...
La smart manufacturing è una vasta categoria di produzione che si pone l'obiettivo di ottimizzare la...
Il concetto di Smart Specialisation Strategy (SSS) è stato elaborato a livello europeo e indica...
Il termine smart working è definito dal Governo italiano all'interno di un ddl collegato alla Legge di...
Operazione di ripartizione di un insieme di spedizioni in tanti sotto-insiemi in funzione di un criterio...
In ambito ambientale, economico e sociale, la sostenibilità è la caratteristica di un processo o...
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che permette di accedere a tutti...
Il Serial Shipping Container Code (SSCC) è un numero di diciotto cifre utilizzato per identificare in...
Viene identificato come Supermarket Lean Manufacturing quell’area dove sono posizionati i materiali...
La gestione della catena di distribuzione (o SCM, dall'inglese supply chain...
Un tag (cioè etichetta, marcatore, identificatore) è una parola chiave o un termine associato a...
AZERTY è una variante della tastiera QWERTY, usata soprattutto nei paesi francofoni fra cui...
QWERTY è il più comune schema per tastiere alfanumeriche, utilizzato nella maggior parte delle...
QWERTZ è una variante della tastiera QWERTY, usata soprattutto nei paesi di lingua tedesca. vengono...
In una tastiera di un computer o di un terminale un tasto funzione è un tasto speciale che può...
Total Cost of Ownership (TCO), in italiano costo totale di proprietà o costo totale di possesso,...
In telecomunicazioni e informatica il Transmission Control Protocol (TCP), anche chiamato Transfer Control...
A terminal emulator, terminal application, term, or tty for short, is a program...
Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca, l'Università persegue una terza...
La stampa a trasferimento termico (thermal transfer) è un procedimento di stampa digitale in cui un...
Il Time To Market (o TTM) è una espressione anglòfona che indica il tempo che intercorre...
In ambito aziendale, con il termine throughput si intende il volume di produzione.Nell'ambito delle...
Un sistema di gestione dei trasporti (transportation management system, TMS) è un sottoinsieme della...
L'acronimo TOPO (Try Offline Purchase Online) indica la diffusa pratica che consiste nel provare nei negozi...
Il tempo di volo (spesso indicato con TOF, dall'inglese Time Of Flight) indica la misura del tempo impiegato...
La tracciabilità dei prodotti è l'insieme dei mezzi che permettono di verificare la storia, i...
Nelle telecomunicazioni, il termine transponder è la contrazione di Transmitter responder, a volte...
il settore Transport & Logistic racchiude tutte quelle attività volte al trasporto di prodotti da...
Il trasferimento tecnologico è il processo attraverso il quale conoscenze, tecnologie, metodi di...
Il truck platooning (plotone di camion) è una tecnologia che consente il viaggio di un convoglio di due...
Lo ubiquitous computing o ubicomp è un modello post-desktop di interazione uomo-macchina o IUM...
Termine generico per indicare i moduli di carico utilizzati per il trasporto. Sono identificati tre livelli:...
L'UDI è un sistema che ha lo scopo di assegnare un identificatore univoco ai dispositivi medici...
L'interfaccia utente, anche conosciuta come UI (dall'inglese User Interface), è ciò che si...
In telecomunicazioni con il termine Ultra wideband (banda ultra larga) (UWB, anche ultra-wide-band o...
La catena del valore è un modello che permette di descrivere la struttura di una organizzazione come...
La Voce è una tecnologia in notevole crescita nei magazzini e nei centri di distribuzione. La...
In telecomunicazioni e informatica con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si...
In telecomunicazioni una VPN (virtual private network) è una rete di telecomunicazioni privata, ...
La rete di comunicazione geografica, in sigla WAN (dall'acronimo inglese "Wide Area Network"),...
W.C.M è l'acronimo di World Class Manufacturing che qualifica molti tra i più importanti...
Warehouse Control System è un’applicazione software che dirige le attività in tempo reale...
Un dispositivo indossabile (in inglese, wearable device) fa parte di una tipologia di dispositivi elettronici...
Un Warehouse Execution System esegue funzioni che sono simili a quelle di un WMS, che comprendono...
Processo di valutazione di diverse alternative. Abbinato ad altri sistemi di analisi della gestione fornisce...
Windows 10 IoT è una famiglia di edizioni di Windows 10 destinata a una vasta gamma di dispositivi...
Windows Embedded Compact (conosciuto anche come Windows CE e precedentemente noto come Windows Embedded CE)...
Windows Mobile e ancora prima Pocket PC, era un sistema operativo compatto basato sulle Application...
L'acronimo WIP, che sta per Work In Process (ossia, tradotto dall'inglese, materiale in corso di lavorazione),...
In telecomunicazioni una wireless mesh network è una rete a maglie implementata tramite una wireless...
In informatica e telecomunicazioni, wireless local area network, termine inglese abbreviato in WLAN o Wireless...
Il suo obiettivo principale è quello di controllare i movimenti e il deposito di materiali nel...
Wi-Fi Protected Access (WPA e WPA 2) è un programma di certificazione amministrato dall'alleanza del...
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati