13 Novembre 2020
Negli ultimi anni, molti consumatori hanno cominciato a pensare agli assistenti vocali e agli articoli indossabili come a una parte onnipresente della loro vita personale, nei loro veicoli e nelle loro case, ma queste tecnologie sono diffuse anche in tutto lo spazio di magazzino. Nei magazzini della catena di approvvigionamento, la tecnologia di prelievo vocale e i dispositivi indossabili potenziano le capacità dei lavoratori, poiché l'hardware e il software di questi sistemi diventano sempre più sofisticati e complementari.
La tecnologia di prelievo vocale è oggi molto avanzata e di conseguenza sono emerse alcune tendenze chiave nel settore del voice picking: le nuove tecnologie dell'internet degli oggetti sono ora compatibili con le soluzioni di voice picking e possono migliorare e semplificare il processo per il picker. Attualmente sono disponibili diverse soluzioni di IoT, tra cui occhiali collegati, tag digitali e tecnologie che supportano il posizionamento automatico come i sistemi gravitazionali, il WiFi e i beacon.
"Più l'intelligenza artificiale cresce, più il picking vocale e i dispositivi indossabili diventano avanzati."
Una grande tendenza è l'approccio AI-centrico ai wearables; in passato le aziende che hanno costruito le loro fortune sulla tecnologia indossabile stavano costruendo la tecnologia della 'realtà assistiva', ma con i progressi dell'AI, un vero passo avanti è possibile".
"Una tendenza a cui stiamo assistendo è l'utilizzo di questi stessi dispositivi per dirigere i robot mobili autonomi (AMR) attivando i flussi di lavoro AMR", ha recentemente affermato Stefan Nusser, Chief Product Officer di Fetch Robotics in una intervista a Food Logistics, come allo stesso modo, un collaboratore del magazzino può anche usare uno scanner indossabile per fare la stessa cosa.
"Un codice a barre posto sul pavimento alla fine di un corridoio o sulle scaffalature del corridoio è associato dal sistema AMR a un flusso di lavoro specifico. Il collaboratore si limita a scansionare il codice a barre del flusso di lavoro che vuole far scattare, e un AMR prenderà il carrello e lo porterà nella posizione specificata nel flusso di lavoro. Ci possono essere più codici a barre etichettati ciascuno con il flusso di lavoro che verrà attivato. In entrambi i casi, questa funzionalità consente ai collaboratori del magazzino di utilizzare i dispositivi che utilizzano ogni giorno e permette loro di passare tutto il loro tempo a svolgere un lavoro produttivo, invece di spostare manualmente il materiale in tutto il magazzino per il 50% del tempo.
Un'altra tendenza è quella di sfruttare i motori di ottimizzazione del picking (WES-like) dei sistemi vocali e i motori di ottimizzazione associati ai dispositivi heads-up display per fornire non solo l'ottimizzazione del percorso di picking per gli associati, ma anche per orchestrare le AMR; un esempio di un sistema con un motore di ottimizzazione che fa leva sui dispositivi di visualizzazione heads-up è Zebra FulfillmentEdge, di cui è possibile vedere brevemente il funzionamento sul video in pagina.
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati