L'RFID Lab dell'Università di Auburn ha collaborato con GS1 US per esplorare l'uso di RFID e Blockchain nel migliorare l'efficienza della supply chain.L'RFID Lab dell'Università di Auburn, in collaborazione con GS1 US, ha completato una proof-of-concept che dimostra l'efficacia delle tecnologie blockchain e di identificazione a radiofrequenza (RFID) per migliorare la condivisione di dati serializzata nel settore del retail. Le aziende partecipanti includevano nomi del calibro di Nike, PVH Corp., Herman Kay, Macy's, Kohl's, Mojix,...
Danone ha annunciato il lancio del servizio Track & Connect relativo al latte artificiale per bambini, un servizio abilitato digitalmente che offre ai consumatori e ai rivenditori una maggiore trasparenza sul percorso che va dall'azienda...
Lo stato della blockchain nella catena di fornitura odierna è ancora tanto sperimentale quanto promettente. Man mano che un numero crescente di grandi aziende avvia le proprie iniziative legate alla blockchain, inizieranno a crescere...
Mentre la blockchain passa dall'hype alla creazione di valore, cinque casi d'uso (conservazione e provenienza di dati, titoli e risorse, valute digitali di contratti intelligenti e sviluppo di reti fiduciarie) domineranno il 90% di tutti i...
Le organizzazioni possono utilizzare i sensori IoT e la blockchain per confermare che i loro sistemi di tracciabilità soddisfino i requisiti di conformità e superare così le dogane in modo efficiente e sicuro. Vediamo come,...
Nel settore ittico, così come in moltissimi altri ambiti industriali, la collaborazione può produrre benefici laddove la concorrenza non può arrivare e l'investimento iniziale richiesto per un grado di innovazione capace di ...
In Giappone, quasi tutte le aziende del settore della logistica per il retail utilizzano pallet di Japan Pallet Rental. L'azienda sta lavorando con IBM per integrare la tecnologia Internet of Things (IoT) e Blockchain nelle sue operazioni, al fine...
Il gigante farmaceutico utilizza una piattaforma blockchain di SAP per aiutare i consumatori a identificare la provenienza della medicina. Vediamo come, nel seguente articolo tratto da Computer Weekly. Con un prodotto medico su 10 ritenuto falso...
La tecnologia Blockchain, largamente conosciuta come l'infrastruttura per le valute virtuali come il bitcoin, ha dimostrato la sua capacità di migliorare l'efficienza e la trasparenza delle catene di approvvigionamento, in particolare...
Qualsiasi azienda o organizzazione può trasformare le catene di fornitura, gli ecosistemi e le industrie implementando la blockchain. Questa tecnologia può essere utile per eliminare gli sprechi generati dalla gestione manualie...
Le supply chain alimentari sono spesso afflitte da una mancanza di visibilità e trasparenza, problematiche che si estendono dall'azienda agricola fino ai clienti finali. La ragione principale di questi problemi è il modo in cui...
Negli ultimi tempi c'è stata un'enorme quantità di attività intorno alla supply chain per il retail e alla blockchain. In questo ambito, ci sono tre aree d'intervento principali: visibilità, anticontraffazione e...
5G e blockchain sono due tecnologie potenzialmente dirompenti che potrebbero plasmare il nostro futuro, portando a una grande rivoluzione nel modo di vivere e lavorare. Il lancio del 5G è già iniziato in alcune città degli...
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Password dimenticata?
Non possiedi i dati di accesso? Registrati