Excellence Supply Chain Management: pianificazione strategica, coordinamento logistico, risk management e integrazione tecnologica.

Tuttavia, anche con una soluzione completa di gestione o pianificazione della supply chain, un'azienda ha bisogno di leader esperti per garantire che i processi, il software e gli sforzi della supply chain rimangano il più possibile in linea con i tempi. È qui che entra in gioco il ruolo di Supply Chain Manager, il cui contributo avrà un ruolo fondamentale nell'assicurare un flusso continuo di merci dalla produzione alle mani dei consumatori.
I supply chain manager sono essenziali per gestire il flusso di merci dalla linea di produzione al consumatore. Hanno la responsabilità di stabilire e mantenere solide relazioni con i fornitori, negoziare i contratti e supervisionare il coordinamento della logistica, compresi i trasporti e il magazzino.
Pianificazione strategica
Il cuore del ruolo di un supply chain manager è la capacità di creare, proporre e attuare piani strategici per la supply chain della propria organizzazione. Se questo suona ampio, è perché lo è, in quanto questi piani devono includere la previsione della domanda di prodotti, garantire che i livelli di inventario siano ottimizzati per l'efficacia dei costi, sviluppare piani di emergenza per le potenziali (e inevitabili) interruzioni e sfruttare l'analisi dei dati, le tendenze del settore e altre intuizioni per dotare la catena di approvvigionamento della massima resilienza possibile. Per realizzare tutto questo è necessaria un'ampia esperienza in tutte le aree della gestione della supply chain, in particolare quelle descritte di seguito.
Coordinamento della logistica
Dalla fabbrica alla porta di casa del cliente, i responsabili della supply chain supervisionano l'intero processo logistico. Si tratta di gestire i canali di trasporto, stoccaggio e distribuzione che trasportano le merci dallo stabilimento di produzione alla consegna finale. I manager devono utilizzare un approccio pratico per rimanere informati su programmi e scadenze, in quanto queste informazioni li aiuteranno a garantire consegne tempestive e convenienti che rendano felici clienti, fornitori e partner.
Gestione delle relazioni con i fornitori
La costruzione e il mantenimento delle relazioni con i fornitori è una pietra miliare di un'efficace gestione della supply chain. Il compito di un supply chain manager è quello di gestire le trattative contrattuali con i fornitori, valutare e monitorare le prestazioni dei fornitori e garantire un flusso di materiali affidabile ed efficiente. Questa è anche una delle aree principali in cui sono richieste le "soft skills" di un supply chain manager, in quanto il mantenimento di relazioni reciprocamente vantaggiose con i fornitori richiede una combinazione di competenze tecniche, capacità interpersonali, sensibilità e acume strategico.
Gestione del rischio
Il panorama economico globale è pieno di incertezze, che vanno dai disastri naturali agli eventi geopolitici. Come il settore ha recentemente sperimentato durante la pandemia COVID-19, le interruzioni della catena di approvvigionamento possono avere effetti a catena in tutti i settori e mercati globali. Un supply chain manager ha la responsabilità di identificare i rischi potenziali e di implementare preventivamente strategie che ne attenuino l'impatto. L'importante è che se (e quando) si verificano le interruzioni, il supply chain manager sia a disposizione per salvaguardare la continuità della catena di fornitura e far ripartire le attività nel modo più fluido possibile.
Integrazione tecnologica
Nell'era dell'Industria 4.0, la tecnologia svolge un ruolo cruciale nell'ottimizzazione dei processi della supply chain. Tuttavia, mentre le tecnologie emergenti si susseguono, è compito del supply chain manager identificare e implementare le soluzioni con la maggiore probabilità di migliorare l'efficienza, l'agilità e la visibilità della supply chain. Valutando e, quando necessario, implementando l'intelligenza artificiale (AI), la blockchain, l'automazione, la sostenibilità, il gemello digitale e altre tecnologie nella supply chain, i manager possono garantire che la loro organizzazione rimanga all'avanguardia dei progressi del settore.
Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
