About

Consulting, System Integration,
Solution Providing, Products, Services.

Multimac implementa le migliori tecnologie di tracciabilità e visibilità all’interno dei flussi delle catene di approvvigionamento.
Mobile Computing per rendere informate le risorse umane in tempo reale, Cloud Labelling per la creazione del dato digitale su etichetta ovunque ci si trovi, Data Capture per l’acquisizione dati digitale in ogni nodo della Supply Chain, RFID per la migliore visibilità in tempo reale di prodotti e asset, Real Time Locating System per visualizzare in tempo reale gli spostamenti, Data Intelligence per la migliore gestione dei flussi attraverso lo studio dei dati acquisiti.

Contatti

Email: info@multimac.it
Numero Verde: 800 593 293

Multimac Srl
Via W. Baffin, 10
35136 Padova - Italy
Telefono: +39 049 713 267
Fax: +39 049 713 582
Codice fiscale: 01633140239
Partita IVA: IT01281830289
Sdi: M5UXCR1
Anno di fondazione: 1976
R.E.A. : PD – 196842

15 March 2021

RFID & AI: controllo costante delle scorte lungo la Supply Chain.

Recentemente alcune tra le più importanti aziende di retail mondiale hanno adottato la tecnologia RFID come soluzione per controllare le scorte e disporre di dati certi e in tempo reale lungo tutta la filiera. I leader che hanno implementato soluzioni basate su tecnologia RFID includono Target , Macy's M, Zara, H&M, Uniqlo, Nike, Adidas, Footlocker, Lululemon, Levi's, Ralph Lauren, Tommy Hilfiger e Victoria's Secret. Si tratta di una serie di aziende di grande importanza, e la loro scelta di utilizzo di tale tecnologia li rende apripista per tutte le aziende che devono risolvere analoghe esigenze di visibilità in tempo reale e certa lungo tutta la Supply Chain.

L'amministratore delegato di Nike, Matthew Friend, ha recentemente affermato: "L'RFID migliorerà i costi di mantenimento dell'inventario e ridurrà anche i nostri costi di trasporto sia diretti che all'ingrosso".

Sulla stessa lunghezza d’onda, Dick Johnson, CEO di Footlocker ha recentemente detto che "un monitoraggio più accurato dell'inventario può guidare la crescita delle vendite, fornendo agli associati e ai clienti la capacità di trovare ogni singolo item di prodotto fino all'ultima unità disponibile".

Queste sono affermazioni incoraggianti che dovrebbero indurre ogni retailer a guardare le potenzialità per la propria azienda.

Ma che cos'è la tecnologia RFID? RFID, acronimo di Radio Frequency Identification, è  una tecnologia con identificazione a radiofrequenza che utilizza campi elettromagnetici per identificare e rintracciare automaticamente le etichette identificative poste su ogni singolo prodotto. Un sistema RFID consiste in un piccolo transponder, un ricevitore radio e un trasmettitore. Quando viene attivato da un impulso di interrogazione elettromagnetica da un dispositivo di lettura RFID vicino, il tag trasmette dati digitali, di solito un numero seriale di inventario, al reader di riferimento; codice che viene usato per tracciare le merci in ogni singolo punto della catena di fornitura.

Si potrebbe rimanere sorpresi nel sapere che la tecnologia RFID esiste già da decenni. Difatti la tecnologia RFID iniziò ad essere utilizzata da Léon Theremin per l'Unione Sovietica per ritrasmettere le onde radio incidenti, e sempre una tecnologia simile fu inizialmente usata dagli alleati e dalla Germania nella seconda guerra mondiale per identificare se gli aerei erano amici o ostili. Harry Stockman scrisse un documento nel 1948 che prevedeva che "una considerevole ricerca e sviluppo doveva essere realizzata per applicazioni utili alla comunità e al business". Questo sforzo di ricerca e sviluppo ha chiaramente avuto luogo, e nel 1973 Mario Cardullo ha brevettato un dispositivo che fu l'antenato dei moderni sistemi RFID che vediamo oggi sul mercato.

Si può vedere l’utilizzo della tecnologia RFID sia in Walmart che in Metro  e si rimane impressionati dalla potenzialità della tecnologia nel migliorare e rendere visibile ogni singolo processo, avendo così a disposizione una mole importantissima di dati essenziali per ogni singola decisione in tempo reale. La merce si sposta dai magazzini ai piani di vendita con la piena consapevolezza del management del numero di pezzi che vengono spostati garantendo l’evasione di ogni singolo item dichiarato al cliente nei vari canali di vendita.

La merce gestita con la tecnologia RFID mette a disposizione del management dati migliori e più concreti su cui l’analitica e l’intelligenza artificiale possono sviluppare i migliori insights, come decisioni d'acquisto più intelligenti e come migliore controllo delle spese da parte del management, dato che l'accuratezza dell'inventario è la chiave per ridurre le differenze inventariali e, quindi, per migliorare i profitti.

In questi tempi stressanti causati da Covid-19, i controlli inventariali sono molto importanti. Infatti la merce sullo scaffale deve essere contabilizzata in maniera certa in modo che l'ordine di un cliente anche online possa essere evaso, sempre nella corretta corrispondenza che appare dalle disponibilità in front-end.  In tempi in cui la gestione delle spese è estremamente risicata, la visibilità certa della Supply Chain è una priorità e gli inventari più snelli sono la regola del giorno, partendo dal concetto che ogni singolo item di merce è fondamentale. Possiamo immaginare infatti cosa significa per un cliente ordinare un prodotto dichiarato disponibile ma che in realtà non esiste più tra gli scaffali.

L'uso della tecnologia RFID può migliorare la gestione generale della merce; un'accurata tracciabilità dell'inventario e della sua ubicazione farà risparmiare denaro per minori differenze inventariali e maggiore precisione di esecuzione. Inoltre, porterà a maggiori entrate in termini di topline perché diventa più facile assicurare che le vendite siano completate e quindi creare maggiori introiti e reputazione per i brand. In definitiva, l'adozione del sistema può garantire una performance più redditizia, poiché c'è una contabilità più accurata della merce, ovunque sia immagazzinata.

Share this
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi

Richiesta prezzo speciale
per progetto

» Leggi l'informativa sulla privacy Invia richiesta
Chiudi