Ottimizzare i processi nella Supply Chain, sfruttando le risorse digitali per migliorare la produttività.
Gartner ha intervistato 818 professionisti della supply chain in tutti i settori geografici e industriali da agosto a ottobre 2023 per capire come la supply chain si stia adattando ai cambiamenti dei valori economici, promuovendo una crescita sostenibile, sfruttando il potenziale delle risorse digitali per migliorare la produttività e rivitalizzando la forza lavoro e la rete di persone.
Un altro dato emerso dall'indagine è che le migliori organizzazioni della supply chain utilizzano la produttività, piuttosto che l'efficienza o i risparmi sui costi, come obiettivo principale per sostenere lo slancio aziendale nei prossimi tre anni.
"Le organizzazioni della supply chain più performanti prendono le decisioni di investimento con una lente diversa rispetto ai loro colleghi meno performanti", ha dichiarato in un comunicato Ken Chadwick, VP Analyst della Supply Chain Practice di Gartner. "L'aumento della produttività è il fattore chiave che guiderà il successo futuro e la chiave per sbloccare tale produttività risiede nello sfruttamento degli asset intangibili. Vediamo questo divario soprattutto nel dominio digitale, dove le migliori organizzazioni sono molto avanti nell'ottimizzazione dei dati della supply chain con applicazioni AI/ML per sbloccare il valore."
I dati hanno dimostrato che le organizzazioni ad alte prestazioni sono molto più avanti nell'automatizzare e/o ottimizzare i processi che utilizzano i dati della supply chain con l'AI/ML. Gartner ha definito "high performer" le aziende che hanno registrato prestazioni superiori alle aspettative negli ultimi 12 mesi per quanto riguarda le cinque misurazioni dei risultati della supply chain.
Secondo Gartner, il divario tra i migliori e i peggiori risultati nell'ottimizzazione dei processi con l'AI/ML indica una frattura più profonda nella strategia delle organizzazioni. I top performer danno sempre più priorità all'estrazione di valore dalle risorse digitali per aumentare la produttività, piuttosto che fare investimenti digitali per ottenere efficienze come i risparmi sui costi.
"Catturare, proteggere e poi sfruttare i dati di un'organizzazione attraverso l'uso dell'AI/ML è un esempio di come le organizzazioni si stiano orientando sempre più verso gli asset intangibili per estrarre nuove fonti di valore", ha dichiarato Chadwick. "Le organizzazioni più performanti stanno superando la fase di implementazione iniziale per arrivare all'adozione completa, con il risultato di migliorare il processo decisionale e sbloccare nuove fonti di valore".
Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati