About

Consulting, System Integration,
Solution Providing, Products, Services.

Multimac implementa le migliori tecnologie di tracciabilità e visibilità all’interno dei flussi delle catene di approvvigionamento.
Mobile Computing per rendere informate le risorse umane in tempo reale, Cloud Labelling per la creazione del dato digitale su etichetta ovunque ci si trovi, Data Capture per l’acquisizione dati digitale in ogni nodo della Supply Chain, RFID per la migliore visibilità in tempo reale di prodotti e asset, Real Time Locating System per visualizzare in tempo reale gli spostamenti, Data Intelligence per la migliore gestione dei flussi attraverso lo studio dei dati acquisiti.

Contatti

Email: info@multimac.it
Numero Verde: 800 593 293

Multimac Srl
Via W. Baffin, 10
35136 Padova - Italy
Telefono: +39 049 713 267
Fax: +39 049 713 582
Codice fiscale: 01633140239
Partita IVA: IT01281830289
Sdi: M5UXCR1
Anno di fondazione: 1976
R.E.A. : PD – 196842

14 May 2024

La visibilità nella Supply Chain costituisce resilienza, consentendo di vedere oltre le perturbazioni.

Le catene di approvvigionamento sono fondamentali per le imprese, in quanto facilitano la circolazione di beni, servizi, flussi finanziari e informazioni. Tuttavia, sono anche suscettibili di interruzioni e rischi. Migliorare la resilienza e la visibilità della supply chain è fondamentale nel mondo interconnesso di oggi. La resilienza della catena di fornitura si riferisce alla capacità di una catena di fornitura di resistere e riprendersi da eventi imprevisti. Il potente concetto di visibilità della supply chain è alla base della resilienza.

La visibilità della catena di fornitura si riferisce al monitoraggio e al controllo del movimento di beni, servizi e informazioni lungo la catena di fornitura. Immaginate di avere una mappa interattiva o una visione a raggi X che vi permetta di vedere attraverso le complessità della vostra supply chain. La visibilità della supply chain può essere classificata in due tipi principali: strutturale e dinamica, ciascuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la resilienza della supply chain e l'efficienza operativa.

Visibilità strutturale: Svelare le fondamenta delle catene di approvvigionamento
La visibilità strutturale si riferisce alla capacità di ottenere informazioni sugli elementi fondamentali della rete della supply chain. Come un architetto, questo potente strumento svela l'infrastruttura fisica nascosta, le relazioni con i fornitori e il design generale della rete che costituiscono la base delle catene di fornitura. Questa visibilità consente alle organizzazioni di ottimizzare la rete della supply chain, di gestire efficacemente i fornitori e di garantire la conformità alle normative. Analizzando lo stato attuale delle operazioni, le organizzazioni possono identificare le opportunità per ridurre gli sprechi, migliorare i tempi di ciclo e implementare miglioramenti dei processi. La visibilità strutturale consente alle organizzazioni di operare in modo più efficiente. Ad esempio, un'azienda di produzione ha mappato il suo secondo livello di fornitori e si è resa conto che tutti i suoi fornitori strategici per un particolare materiale diretto si rifornivano di alcuni componenti da un unico sito di produzione, rendendoli dipendenti da un'unica fonte. Avendo visibilità sulla propria catena di fornitura, l'azienda ha potuto identificare questo rischio potenziale e adottare misure proattive per mitigarlo.

Vantaggi della visibilità strutturale
Ottimizzazione della rete: Immaginate di ottimizzare la vostra rete di supply chain come un abile cartografo, tracciando strategicamente le posizioni più efficienti per fornitori, magazzini e centri di distribuzione. Ad esempio, un rivenditore globale ha utilizzato la visibilità strutturale per identificare l'opportunità di trasferire i propri centri di distribuzione più vicino ai principali hub di trasporto. Questa mossa, semplice ma strategica, ha portato a un significativo risparmio sui costi e a una più rapida evasione degli ordini per la soddisfazione dei clienti.
Gestione delle relazioni con i fornitori: La visibilità strutturale consente alle organizzazioni di creare e gestire relazioni solide con i fornitori. Grazie alla conoscenza delle capacità, delle prestazioni e dell'affidabilità dei fornitori, è possibile prendere decisioni informate che favoriscono l'innovazione, riducono i rischi e creano una rete di partner fidati. Si pensi a un'azienda manifatturiera che ha sfruttato la visibilità strutturale per identificare i fornitori con competenze specialistiche nei materiali sostenibili. Coltivando queste relazioni, non solo si è allineata ai propri obiettivi di sostenibilità, ma ha anche acquisito un vantaggio competitivo sul mercato.
Conformità e gestione del rischio: Monitorare l'adesione dei fornitori alle pratiche etiche, alle normative ambientali e agli standard di lavoro, assicurando che la catena di fornitura operi con integrità e resilienza. Ad esempio, un marchio di moda ha utilizzato la visibilità strutturale per verificare che i suoi fornitori rispettassero i rigorosi standard di lavoro. Garantendo la conformità, ha salvaguardato la reputazione del proprio marchio, ha evitato complicazioni legali e ha costruito la fiducia dei consumatori consapevoli.

Visibilità dinamica: Illuminare il panorama in evoluzione della supply chain
Grazie all'entusiasmante funzione di visibilità dinamica, immergetevi nel mondo delle informazioni analitiche in tempo reale e del processo decisionale dinamico. Come un guardiano vigile, monitorate da vicino le vostre catene di fornitura. La visibilità dinamica implica il monitoraggio non solo del movimento delle merci, ma anche dei livelli di inventario e l'acquisizione di informazioni sulle fluttuazioni della domanda, sui processi di produzione e sulle attività di trasporto. Questa visibilità consente alle organizzazioni di prendere decisioni basate sui dati, di allineare la domanda e l'offerta e di risolvere in modo proattivo i problemi della supply chain. Sfruttando la visibilità dinamica, le organizzazioni possono ottimizzare il movimento delle merci, simulare scenari e identificare potenziali rischi in tempo reale. Per esempio, consideriamo un'azienda che fa molto affidamento su un percorso di trasporto specifico, soggetto a inondazioni durante la stagione delle piogge. Grazie alla visibilità dinamica, l'azienda può monitorare i modelli meteorologici e ricevere avvisi su potenziali inondazioni in tempo reale. Grazie a queste informazioni, può reindirizzare in modo proattivo le spedizioni su percorsi alternativi o modificare i programmi di consegna per evitare le aree colpite dalle inondazioni.

Vantaggi della visibilità dinamica
Processo decisionale in tempo reale: Grazie alla visibilità dinamica, è possibile ottimizzare i livelli di inventario, prevenire gli stock e regolare i programmi di produzione al volo. Adattatevi senza problemi ai cambiamenti improvvisi della domanda o dell'offerta, garantendo la soddisfazione dei clienti e riducendo al minimo le interruzioni operative. Consideriamo un produttore globale che ha sfruttato la visibilità dinamica per monitorare i livelli di inventario nei suoi centri di distribuzione. Prevedendo con precisione le fluttuazioni della domanda, ha ottimizzato i livelli di inventario, riducendo i costi di trasporto e migliorando i tassi di evasione degli ordini.
Allineamento della domanda e dell'offerta: Ottenere una conoscenza approfondita delle preferenze dei clienti, delle tendenze di mercato e delle fluttuazioni della domanda. Ciò consente di regolare i livelli di produzione, ottimizzare le scorte e garantire l'evasione tempestiva degli ordini. Ad esempio, un'azienda di beni di consumo ha sfruttato la visibilità dinamica per rilevare un'impennata della domanda per una linea di prodotti specifica. Rispondendo rapidamente a queste informazioni in tempo reale, ha aumentato la produzione ed evitato l'esaurimento delle scorte. Inoltre, ha sfruttato l'opportunità di conquistare quote di mercato.
Risoluzione proattiva dei problemi: Con la visibilità dinamica, il monitoraggio di KPI come i tassi di consegna puntuale, i tassi di evasione degli ordini e i tempi dei cicli di produzione diventa facile. Rilevate colli di bottiglia, inefficienze e potenziali interruzioni, adottando misure proattive per risolverli e migliorare la resilienza della supply chain. Immaginate un'azienda di logistica che utilizza la visibilità dinamica per identificare un collo di bottiglia nella sua rete di trasporto. Gestendo le spedizioni in tempo reale, i tempi di consegna sono stati migliorati e i costi ridotti. Inoltre, questo assicura operazioni fluide e la soddisfazione dei clienti.

Tracciabilità della catena di approvvigionamento: Svelare il mistero
Se la visibilità è la mappa, la tracciabilità è il sentiero delle briciole. La tracciabilità è strettamente legata alla visibilità. Si concentra sull'acquisizione di informazioni online specifiche e accurate sul movimento di beni e servizi attraverso la catena di fornitura. Inoltre, si concentra sulla documentazione e sulla tracciabilità del viaggio di un prodotto o di un componente dall'origine al consumatore finale. Con la tracciabilità, il cliente diventa un vero e proprio detective, in grado di ricostruire l'origine, la posizione e la storia dei prodotti. Ad esempio, durante la pandemia COVID-19, le aziende con una forte visibilità e capacità di tracciabilità lungo tutta la catena di fornitura sono state in grado di reindirizzare le spedizioni, trovare fornitori alternativi e modificare i piani di produzione per mitigare l'impatto delle chiusure e delle restrizioni alle frontiere.

Vantaggi della tracciabilità della catena di fornitura
Controllo della qualità: La tracciabilità aiuta a identificare e risolvere i problemi di qualità tracciando l'origine e la storia dei prodotti. Ciò consente alle organizzazioni di identificare rapidamente la fonte dei problemi e di intraprendere azioni appropriate.

Conformità: La tracciabilità garantisce la conformità alle normative e agli standard relativi alla sicurezza dei prodotti, all'approvvigionamento etico e alla sostenibilità. Dimostra la dovuta diligenza e la responsabilità nella catena di fornitura.
Fiducia dei consumatori: Fornire informazioni sulla tracciabilità rafforza la fiducia e la fedeltà dei consumatori. Permette di verificare l'autenticità del prodotto, di comprendere i processi produttivi e di garantire pratiche etiche e sostenibili.

In sintesi
La visibilità della catena di approvvigionamento è essenziale per migliorare la resilienza. La visibilità strutturale fornisce una base solida, ottimizzando la progettazione della rete, gestendo le relazioni con i fornitori e garantendo la conformità. La visibilità dinamica vi porta in un viaggio ipnotico di approfondimenti in tempo reale, consentendo un processo decisionale agile, l'allineamento domanda-offerta e la risoluzione proattiva dei problemi. Le organizzazioni possono ottenere visibilità strutturale e dinamica sfruttando tecnologie come IoT, blockchain, AI e cloud computing, creando solidi sistemi di tracciabilità e ottimizzando le operazioni. Inoltre, dare priorità agli investimenti in queste aree consente alle organizzazioni di affrontare le incertezze, soddisfare le richieste dei clienti e ottenere un successo a lungo termine.

Share this
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi

Richiesta prezzo speciale
per progetto

» Leggi l'informativa sulla privacy Invia richiesta
Chiudi