About

Consulting, System Integration,
Solution Providing, Products, Services.

Multimac implementa le migliori tecnologie di tracciabilità e visibilità all’interno dei flussi delle catene di approvvigionamento.
Mobile Computing per rendere informate le risorse umane in tempo reale, Cloud Labelling per la creazione del dato digitale su etichetta ovunque ci si trovi, Data Capture per l’acquisizione dati digitale in ogni nodo della Supply Chain, RFID per la migliore visibilità in tempo reale di prodotti e asset, Real Time Locating System per visualizzare in tempo reale gli spostamenti, Data Intelligence per la migliore gestione dei flussi attraverso lo studio dei dati acquisiti.

Contatti

Email: info@multimac.it
Numero Verde: 800 593 293

Multimac Srl
Via W. Baffin, 10
35136 Padova - Italy
Telefono: +39 049 713 267
Fax: +39 049 713 582
Codice fiscale: 01633140239
Partita IVA: IT01281830289
Sdi: M5UXCR1
Anno di fondazione: 1976
R.E.A. : PD – 196842

27 December 2023

Il mercato dell'automazione logistica tornerà a crescere lento nel 2024, per poi irrobustirsi nel 2025, secondo una recente indagine di Interact Analysis.

Dopo un rallentamento dei ricavi nel 2023, il mercato globale dell'automazione di magazzino potrebbe registrare una debole crescita nel 2024 e tornare a crescere in modo elevato nel 2025. Secondo un recente studio condotto dalla società di market intelligence Interact Analysis, la domanda di automazione di magazzino ricomincerà ad aumentare nel 2024 dopo un anno difficile nel 2023, anche se con un tasso di crescita minimo.

Interact Analysis ha inoltre previsto che i ricavi dell'automazione di magazzino aumenteranno nel 2024 e successivamente registreranno una ripresa dei tassi di crescita a due cifre a partire dal 2025. A causa della pandemia e dei tassi di interesse storicamente bassi nel 2019 e nel 2020, si è registrato un notevole aumento degli ordini di e-commerce. Questo, a sua volta, ha portato a un'impennata nella costruzione di magazzini e a un'impennata nelle vendite di automazione di magazzino.

I magazzini devono superare il crollo dell'e-commerce post-pandemia

Da allora, la decelerazione delle vendite di e-commerce e l'aumento dei tassi di interesse hanno portato a una diminuzione della costruzione di magazzini e a un rallentamento degli investimenti nell'automazione dei magazzini, ha riferito Interact Analysis. Si prevede che gli ordini per l'automazione fissa diminuiranno di circa l'8% nel 2023.

Tuttavia, si prevede che gli ordini per l'automazione mobile aumenteranno del 38% nello stesso periodo. La società di ricerche di mercato ha osservato che ciò funge da salvaguardia contro il declino generale del mercato.

Il rallentamento interessa soprattutto i mercati verticali che fanno notevole affidamento sull'e-commerce, come quello dei prodotti generici, dei generi alimentari e dell'abbigliamento. Questi mercati sono comunemente noti come verticali a valle, per la loro posizione nella catena di fornitura, più vicina al consumatore.

Al contrario, settori come quello della produzione di beni durevoli hanno mostrato una performance relativamente forte grazie alla crescente preferenza per il near-shoring e alla costruzione di fabbriche negli Stati Uniti e in Europa. Secondo le proiezioni di Interact Analysis, nel 2023 il settore della produzione di beni durevoli registrerà la crescita più elevata nell'automazione di magazzino tra tutti i mercati verticali, con un aumento dei ricavi del 6%.

"L'aumento e il declino della costruzione di magazzini ha portato a un corrispondente aumento e diminuzione delle soluzioni di automazione di magazzino end-to-end", ha commentato Rueben Scriven, responsabile della ricerca di Interact Analysis. "I siti greenfield sono adatti a soluzioni end-to-end grandi e complesse, mentre i siti brownfield sono più adatti a soluzioni puntuali più piccole che automatizzano particolari flussi di lavoro, come i robot mobili".

"Poiché la quota di siti industriali è aumentata, è aumentata anche la quota di soluzioni puntuali (rispetto alle soluzioni end-to-end)", ha scritto. "Pertanto, i fornitori di automazione in grado di fornire soluzioni per i siti industriali e per i progetti di automazione dei centri di distribuzione avranno buoni risultati nel breve termine".

Scriven ha poi aggiunto che: "Anche se prevediamo che l'anno prossimo i tassi di interesse rimarranno alti, la costruzione di magazzini aumenterà e porterà a un aumento degli ordini di automazione di magazzino nella seconda metà del 2024 e nel 2025".

A maggio, Scriven aveva previsto che il 26% dei magazzini sarebbe stato automatizzato entro il 2027, con un aumento rispetto al 14% di un decennio prima.

Share this
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi

Richiesta prezzo speciale
per progetto

» Leggi l'informativa sulla privacy Invia richiesta
Chiudi