About

Consulting, System Integration,
Solution Providing, Products, Services.

Multimac implementa le migliori tecnologie di tracciabilità e visibilità all’interno dei flussi delle catene di approvvigionamento.
Mobile Computing per rendere informate le risorse umane in tempo reale, Cloud Labelling per la creazione del dato digitale su etichetta ovunque ci si trovi, Data Capture per l’acquisizione dati digitale in ogni nodo della Supply Chain, RFID per la migliore visibilità in tempo reale di prodotti e asset, Real Time Locating System per visualizzare in tempo reale gli spostamenti, Data Intelligence per la migliore gestione dei flussi attraverso lo studio dei dati acquisiti.

Contatti

Email: info@multimac.it
Numero Verde: 800 593 293

Multimac Srl
Via W. Baffin, 10
35136 Padova - Italy
Telefono: +39 049 713 267
Fax: +39 049 713 582
Codice fiscale: 01633140239
Partita IVA: IT01281830289
Sdi: M5UXCR1
Anno di fondazione: 1976
R.E.A. : PD – 196842

28 December 2023

Frequenza, Ambiente, Superficie, Dimensioni, Fissaggio, Lettura, Memoria: i 7 fattori da considerare nella scelta del tag RFID corretto.

Quando si tratta di valutare l’acquisto di tag RFID, si scopre che ognuno di essi ha attributi specifici che ne definiscono gli usi migliori e i limiti fisici, ambientali e meccanici. Dalle dimensioni del tag al campo di lettura richiesto, considerate questi fattori quando decidete quale tipo di tag è più adatto alla vostra applicazione e ai requisiti del sistema.

Gamma di frequenza
I tag devono essere sintonizzati sulla gamma di frequenze corretta per il Paese in cui vengono utilizzati. Se il lettore trasmette su una banda e tenta di leggere tag sintonizzati su un'altra banda, i tag non rispondono.

Ambiente
Se un'applicazione deve sopportare temperature estreme, acqua, sporcizia o un processo di lavaggio intensivo, è essenziale scegliere un tag costruito per resistere a tali condizioni. Esistono molti tag RFID speciali costruiti per sopravvivere a condizioni estreme di ogni tipo.

Superficie di montaggio
Ogni tag è progettato per essere applicato su un insieme specifico di materiali. I tag RFID funzionano generalmente bene su materiali come plastica, legno o cartone, ma solo alcuni tag possono aderire a materiali complessi come metallo o vetro.

Dimensioni
I tag sono prodotti in diverse dimensioni e forme per adattarsi meglio ad applicazioni uniche. A seconda dell'applicazione specifica, della quantità di spazio e della posizione sull'oggetto da etichettare, le dimensioni possono svolgere un ruolo fondamentale nel determinare l'etichetta ideale.

Metodo di fissaggio
Il materiale e la forma dell'articolo da etichettare sono due degli aspetti più importanti da considerare per determinare il metodo di fissaggio appropriato. Ad esempio, alcune etichette funzionano bene con adesivi multiuso ed epossidici, mentre altre devono essere fissate con rivetti, viti o apparecchiature di saldatura.

Campo di lettura
La portata di lettura dei tag è un componente cruciale di quasi tutti i sistemi RAIN RFID. Per determinare il raggio d'azione ottimale per l'applicazione, occorre considerare fattori quali il guadagno dell'antenna, la potenza di trasmissione del lettore e l'orientamento del tag.

Memoria
Le dimensioni della memoria del tag sono importanti per la codifica dei dati sul tag. In particolare, occorre considerare le informazioni che devono essere codificate sul tag e i dati associati che possono essere memorizzati nel database centrale. Anche il tipo di memoria è importante a seconda del progetto, poiché alcuni settori hanno requisiti EPC specifici per i dati del tag.

Share this
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi

Richiesta prezzo speciale
per progetto

» Leggi l'informativa sulla privacy Invia richiesta
Chiudi