About

Consulting, System Integration,
Solution Providing, Products, Services.

Multimac implementa le migliori tecnologie di tracciabilità e visibilità all’interno dei flussi delle catene di approvvigionamento.
Mobile Computing per rendere informate le risorse umane in tempo reale, Cloud Labelling per la creazione del dato digitale su etichetta ovunque ci si trovi, Data Capture per l’acquisizione dati digitale in ogni nodo della Supply Chain, RFID per la migliore visibilità in tempo reale di prodotti e asset, Real Time Locating System per visualizzare in tempo reale gli spostamenti, Data Intelligence per la migliore gestione dei flussi attraverso lo studio dei dati acquisiti.

Contatti

Email: info@multimac.it
Numero Verde: 800 593 293

Multimac Srl
Via W. Baffin, 10
35136 Padova - Italy
Telefono: +39 049 713 267
Fax: +39 049 713 582
Codice fiscale: 01633140239
Partita IVA: IT01281830289
Sdi: M5UXCR1
Anno di fondazione: 1976
R.E.A. : PD – 196842

18 dicembre 2015

Certilogo, la lotta ai Falsi e alla Contraffazione passa dai QR Code

Certilogo è una realtà che mira a combattere la vendita di prodotti falsi a consumatori non consapevoli e sensibilizzando coloro che intenzionalmente acquistano prodotti contraffatti sulle conseguenze delle loro azioni; nel campo della moda l'obiettivo è imponente, soprattutto se si ragiona sul fatto che da un'indagine è emerso che quasi un prodotto su dieci è contraffatto.
Autenticità, coinvolgimento, condivisione sono tre degli ideali a cui ispirarsi in tal senso, e la possibilità di controllare l’autenticità del prodotto si è via via trasformata in una vera e propria necessità. I brand che hanno aderito al progetto sono tra i più noti e di varia natura, tra cui Campagnolo, Versace, Paul & Shark, Moschino, De Rigo-Chopard, Colmar e altri, in tutto circa 50 aziende.

Il funzionamento del sistema è molto semplice: Certilogo genera per ogni singolo capo un codice QR univoco (così che due capi o due oggetti non possano avere lo stesso codice), che verrà applicato su un'apposita etichetta. Ad ognuno di questi codici vengono assegnati dei dati che lo contraddistinguono, in modo che i clienti acquirenti possano controllare l’autenticità del capo utilizzando l’app di Certilogo o una comune app per la lettura dei QR Code. Una volta effettuato l'accesso al sito del servizio, il sistema richiede all’utente di indicare la propria posizione e il negozio in cui è stato effettuato l’acquisto: se i dati corrisponderanno a quelli legati al codice, il prodotto verrà considerato autentico.

Daniele Sommavilla, vice president global sales di Certilogo, ricorda che "Per combattere efficacemente il fenomeno, difficile da debellare è necessario ricorrere a un approccio nuovo dove, grazie alle nuove tecnologie, sia coinvolto attivamente anche il consumatore".

Per maggiori informazioni:
Corriere Innovazione
Il Sole 24 Ore - Moda
Wired
Share this
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi
Accedi

Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Chiudi

Richiesta prezzo speciale
per progetto

» Leggi l'informativa sulla privacy Invia richiesta
Chiudi