Android 11 e Mobility DNA: Zebra Technologies presenta le nuove soluzioni per la mobilità Enterprise.
Cosa c’è di nuovo? :
1.Dimagrisce il sistema operativo
2.Ci si connette con maggiore fiducia
3.Possibilità di Modifica tasti con facilità e velocità
4.Notifiche dell'interfaccia utente del lavoratore più chiare
5.Fase e fornitura più veloce
6.Maggiore conformità alle politiche con StageNow
7.Gestione migliorata con OEMConfig Powered by Mx
8.Possibilità di costruire app più potenti che girano più velocemente
9.Ulteriori modifiche di Google Android 11
1. Dimagrisce il sistema operativo
La rimozione delle applicazioni che non sono critiche per il funzionamento del dispositivo e la messa in scena aiuta l'utente.
Le applicazioni non critiche vengono spostate su Play e Zebra.com
Si ottengono nuove funzionalità più rapidamente - non è necessario attendere un aggiornamento del sistema operativo.
Possibilità di aggiornare con facilità - Riduzione dell'ingombro del software sul dispositivo
Applicazioni che rimangono sul device:
DataWedge and DataWedge Demo, Zebra Licensing Manager, StageNow, Zebra Data Services, RxLogger, Wireless Fusion, Wireless Analyzer, Battery Manager, Zebra Pairing and Bluetooth Utility, Display Link, Video on Device.
Applicazioni fuori dal dispositivo:
Enterprise Keyboard, PTT Express, Device Central, Device Diagnostics Tool v 1.x, Device Diagnostics Tool v 2.x, Enterprise Home Screen, Device Tracker On Prem Client, Power Precision Console Client.
2. Connettersi con maggiore fiducia
Maggiore sicurezza Wi-Fi con Wireless Fusion
Maggiore privacy dell'utente grazie alla randomizzazione dell'indirizzo MAC Wi-Fi
Maggiore visibilità della sicurezza con Online Certificate Status
Roaming sicuro con il supporto WPA3 per l'hotspot Wi-Fi
Riduzione dei i costi dei dati cellulari utilizzando il Wi-Fi - Pass point
3. Remapping e modifica tasti facile e veloce
Layout ridisegnato per la facilità d'uso e di navigazione
La nuova opzione "Restore Defaults " riduce del 50% lo sforzo di test e validazione
Possibilità di trovare i tasti e le app maggiormente utilizzate più velocemente grazie ad una barra di ricerca integrata
Possibilità di navigazione e selezione immediata delle azioni con la nuova interfaccia utente e il layout delle schede
4. Notifiche più chiare dell'interfaccia utente del lavoratore
Le notifiche dei tasti modificatori Zebra hanno ora una propria barra di stato
Riduzione degli errori di inserimento dovuti alla mancanza di visibilità dello stato
Visione continua dello stato di tutti i tasti di modifica
Accesso a più notifiche di sistema e applicazioni
5.Staging e Provisioning più veloci
Processo di messa in scena più fluido e integrato con meno passaggi.
StageNow ora supporta JavaScript
Gestione di più condizioni di messa in scena con un unico codice a barre StageNow
Elaborazione del profilo di messa in scena come parte del Setup Wizard.
Le limitazioni dovute all'uso di XML sono eliminate
Compatibile all'indietro con i profili StageNow esistenti
6.Aumento della conformità delle politiche con StageNow
E’ possibile maantenere e garantire meglio la conformità delle proprie impostazioni durante la transizione da approvvigionamento alla gestione.
StageNow è ora standardizzato su OEMConfig Powered by MX
Eliminazione delle discrepanze tra le impostazioni in fase di allestimento e le politiche gestite
Elaborazione più rapida 5 volte più veloce (configurazioni esistenti con nuovi profili)
Riduzione della complessità dei criteri con script automatizzati
7. Gestione migliorata con OEMConfig alimentato da Mx
Possibilità di configurazione di ciò che serve più velocemente con OEMConfig recentemente migliorato
Elenco ridotto delle impostazioni
Raggruppamento logico: più facile trovare le impostazioni necessarie
Migliore navigazione e un layout più efficiente
Possibilità di Impostare rapidamente ciò che serve (riduzione del 40% di scorrimenti e clic)
8.Possibilità di costruire applicazioni più potenti che girano più velocemente
E’ possibile approfittare di Java Script all'interno delle proprieapplicazioni. EMDK Profile Manager ora costruisce file di risorse Java Script, facilitando lo sviluppo.
? Prestazioni delle app migliorate: elaborazione più rapida di nuovi profili e impostazioni esistenti
? Riduzione della complessità delle app grazie al controllo standardizzato di Java Script
? possibilità di Impostare facilmente le condizioni dell'app non disponibili tramite XML
? Compatibile all'indietro con le app esistenti
9. Ulteriori modifiche di Google Android 11
Azzeramento automatico dei permessi delle app inutilizzate
Se la tua app si rivolge ad Android 11 o superiore e non viene utilizzata per alcuni mesi, il sistema protegge i dati dell'utente resettando automaticamente le autorizzazioni runtime sensibili che l'utente aveva concesso alla tua app. Questa azione ha lo stesso effetto che avrebbe se l'utente visualizzasse un permesso nelle impostazioni di sistema e cambiasse il livello di accesso della tua app in Deny. Se la tua app segue le migliori pratiche per la richiesta di permessi in fase di esecuzione, non dovresti aver bisogno di apportare alcuna modifica alla tua app. Questo perché, man mano che l'utente interagisce con le funzioni nella tua app, dovresti verificare che le funzioni abbiano i permessi di cui hanno bisogno.
Autorizzazioni una tantum relative a posizione, microfono o fotocamera
A partire da Android 11, ogni volta che la app richiede un permesso relativo alla posizione, al microfono o alla fotocamera, la finestra di dialogo delle autorizzazioni rivolta all'utente contiene un'opzione chiamata Solo questa volta. Se l'utente seleziona questa opzione nella finestra di dialogo, alla app viene concesso un permesso temporaneo una tantum.
Accesso alla posizione dell'applicazione
Per proteggere ulteriormente la privacy degli utenti, Android 11 aggiunge l'accesso alla posizione una tantum e cambia il modo in cui gli utenti concedono l'accesso alla posizione in background. Questi aggiornamenti riguardano tutte le app che girano su Android 11 e superiori.
Negazione dei permessi
Android 11 dà agli utenti la possibilità di specificare permessi più granulari per la posizione, il microfono e la fotocamera. Inoltre, il sistema resetta i permessi delle app inutilizzate che puntano ad Android 11 o superiore, e le app potrebbero aver bisogno di aggiornare i permessi che dichiarano se usano la finestra di avviso del sistema o leggono informazioni relative ai numeri di telefono.
Scoped Storage
Le app che girano su Android 11 ma hanno come target Android 10 (livello API 29) possono ancora richiedere l'attributo requestLegacyExternalStorage. Questo flag permette alle app di rinunciare temporaneamente ai cambiamenti associati allo scoped storage, come la concessione dell'accesso a diverse directory e a diversi tipi di file multimediali. Dopo aver aggiornato la app per puntare ad Android 11, il sistema ignora il flag requestLegacyExternalStorage.
Dispositivi coinvolti nell’Upgrade
Android 11 è stato lanciato ufficialmente nel luglio 2021 e sarà distribuito a tutti i dispositivi applicabili nei prossimi mesi.
Gli attuali prodotti basati su Zebra SD660 includono; TC77, TC72, TC57x, TC52x, TC57, TC52, TC52-HC, TC26, TC26-HC, TC21, TC21-HC, EC55, EC50, EC30, MC2700, MC2200, MC9300, MC3300x, MC3330xR/MC3390xR, PS20, TC8300, WT6300, PS20, ET56, ET51, L10A, VC8300, CC600, CC6000
I futuri prodotti basati su SD660 supporteranno anche A11. Tutti i nuovi dispositivi non-SD660 rilasciati supporteranno anche Android 11.
Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati