L'impatto di COVID-19 sul comportamento d'acquisto dei consumatori.

Con un vaccino in arrivo e più negozi che implementano nuove procedure di sicurezza per tenere al sicuro gli acquirenti, i consumatori si sentono sempre più a loro agio nell'acquistare nuovamente articoli in negozio. Anche se i livelli di comfort continuano ad aumentare, alcune delle tendenze di acquisto che sono cresciute in popolarità nel 2020 dovrebbero rimanere. Mentre i retailer si preparano per un altro anno, sapere quali tendenze saranno presenti nel lungo periodo sarà fondamentale per rimanere competitivi e fornire ai consumatori la migliore esperienza di acquisto.
La domanda di ordinazioni da device mobili diventa strategica anche nel punto vendita.
Mentre l'impatto di COVID-19 ha portato a una crescita delle ordinazioni da device mobili, gli esperti non prevedono che questa tendenza sparisca presto. Secondo il tredicesimo studio annuale sugli acquirenti globali di Zebra Technologies, il 72% degli acquirenti intervistati ha riferito di aver utilizzato l'ordinazione tramite cellulare e l'82% di questi acquirenti è molto propenso a continuare a utilizzarla. Questo aumento è guidato dal bisogno di comodità, un comportamento di acquisto che il settore stava già osservando ben prima dell'impatto di COVID-19. Inoltre, lo studio Zebra ha scoperto che il 64% degli acquirenti ritiene che i retailer debbano offrire l'ordinazione mobile come opzione nei loro negozi. Questa offerta è solo una delle tante che i consumatori si aspettano e cercheranno quando sceglieranno dove fare acquisti.
Le opzioni di acquisto e ritiro alternative sono ancora una necessità.
Gli acquirenti di oggi non vogliono aspettare e non amano nemmeno le delusioni. Se non riescono a trovare un articolo in negozio, si dirigeranno online o da un concorrente. Sono finiti i giorni della fedeltà al marchio e dell'attesa che i prodotti tornassero sullo scaffale di un negozio vicino. Con così tanti modi possibili di fare acquisti, i consumatori sanno di avere opzioni alternative che possono perseguire se il prodotto che sono andati a comprare in un negozio non c'è più. Con i consumatori che sfruttano sia i canali online che quelli in negozio per controllare la disponibilità, la selezione e i prezzi dei prodotti, i retailer devono essere preparati a offrire un'esperienza cliente senza soluzione di continuità sui loro siti web e offline. Le opzioni alternative di acquisto e consegna, come l'acquisto online con ritiro in negozio (BOPIS) e il ritiro sul marciapiede, rimarranno servizi popolari nel 2021. Secondo McKinsey & Company, i consumatori hanno un'alta intenzione di continuare a usare servizi come la consegna di generi alimentari e il BOPIS anche dopo la fine della pandemia.
Salute e sicurezza al primo posto.
Mentre è probabilmente sicuro dire che più consumatori sono disposti ad avventurarsi fuori dalle loro case ora di quanto non lo fossero all'inizio della pandemia, questo non significa che la sicurezza non sia ancora in cima ai pensieri degli acquirenti. Se non altro, i consumatori ora hanno un senso di consapevolezza più elevato della loro salute e sicurezza. Sfortunatamente, lo studio ha scoperto che esiste un notevole divario di fiducia tra gli acquirenti e i decisori del commercio al dettaglio in questo settore. Circa il 90% dei decisori intervistati ha risposto che crede che gli acquirenti e i collaboratori si fidino di loro per fare della salute e della sicurezza una priorità, mentre solo il 65% degli acquirenti e il 77% dei collaboratori sono d'accordo. Questi risultati mostrano quanto lavoro devono fare i retailer per colmare questo divario e migliorare la fiducia dei consumatori. Le procedure di sicurezza come l'allontanamento sociale e le regolari routine di pulizia continueranno a diventare mainstream nell'esperienza del retail. Anche le tecnologie come le app per rintracciare i contatti, le casse automatiche e le soluzioni per lo shopping personale possono aiutare a superare i problemi di sicurezza. L'industria della vendita al dettaglio sta già vedendo un aumento nell'uso delle tecnologie touch-free che permettono ai consumatori la libertà di controllare se stessi e anche di consultare l'inventario dei prodotti senza l'aiuto di un socio. Queste offerte innovative forniscono ai consumatori un'esperienza più interattiva all'interno del negozio. Gli acquirenti continueranno ad aspettarsi queste tecnologie quando navigano in negozio e saranno più propensi ad evitare i retailer che non offrono queste soluzioni.
In conclusione.
Anche se il 2020 è stato l'anno che ha accelerato la trasformazione della vendita al dettaglio più velocemente di quanto si potesse immaginare, i retailer che continuano a sfruttare la tecnologia e ad ascoltare le esigenze dei loro acquirenti avranno un vantaggio competitivo aumentando la fedeltà.
Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati

Login
Per poter acquistare i prodotti su multimac.it è necessario accedere con la propria email e password.
Recupera password dimenticata
Non possiedi i dati di accesso? Registrati
