Tag
- #AllTrends
- #ArtificialIntelligence
- #AntiCounterfeiting
- #AndroidForWork
- #AssetTracking
- #Atex
- #AugmentedReality
- #Automation
- #Barcode
- #Blockchain
- #BigData
- #BluetoothLowEnergy
- #Card
- #ChemicalAndPharma
- #Cloud
- #ColdChain
- #Datalogic
- #DataManagementSoftware
- #Epson
- #EnterpriseTablet
- #FashionAndTextile
- #FieldForceAutomation
- #Food&Beverage
- #Getac
- #GHS
- #GS1
- #Healthcare
- #Honeywell
- #Hospitality
- #Impinj
- #Industry40
- #InkJetPrinting
- #InternetOfThings
- #Ivanti
- #Labeling
- #LabelingSoftware
- #LaserMarking
- #LPWAN
- #MachineLearning
- #Media
- #MobileComputing
- #MobilePrinting
- #MultimacWeekPoint
- #Narrowband
- #NewProducts
- #NearFieldCommunication
- #NiceLabel
- #Normative
- #Oil&Gas
- #Panasonic
- #PrintApply
- #Retail
- #RealTimeLocationSystem
- #ReverseLogistic
- #RFID
- #Service
- #SmartManufacturing
- #StayLinked
- #SelfScanning
- #SupplyChain
- #Teklynx
- #ThermalTransfer
- #TouchComputer
- #Transport&Logistics
- #UltraWideband
- #VehicleMount
- #VisionPicking
- #Voice
- #Wearable
- #WarehouseManagementSystem
- #ZebraTechnologies
Trends
Nuova normativa Anticontraffazione dei Farmaci: la FMD al via tra 6 mesi

06 Agosto 2018
Il seguente estratto di articolo è tradotto da Chemist and Druggist e riguarda una nuova normativa europea che entrerà in vigore il 9 Febbraio 2019, la Falsified Medicines Directive. La FMD è progettata per proteggere i...
Come stare al passo in un contesto normativo in continua evoluzione?

25 Luglio 2018
Per quanto tenere il passo con le evoluzioni normative sia un principio fondamentale, in particolar modo in un mercato globale, questa operazione potrebbe essere più complicata del previsto. Dati non condivisi, team non sincronizzati e...
È tempo di adeguardi alla conformità di Etichettatura Farmaceutica Europea

21 Febbraio 2018
I codici a barre rimangono un elemento fondamentale all'interno della supply chain farmaceutica e questo articolo, tradotto dal blog di Loftware, lo dimostra una volta di più: il 9 febbraio 2019 è il termine ultimo per adeguarsi...
Etichetta d'origine per Pasta e Riso: il 18 febbraio si parte (e quest'estate si cambia)

08 Febbraio 2018
Ne avevamo parlato già l'estate scorsa, e ora sta per entrare ufficialmente in vigore: dal 17 febbraio, le confezioni di pasta dovranno avere in etichetta il nome del Paese nel quale il grano viene coltivato e quello in cui il grano è...
Mantenere i Dispositivi Medici sicuri e affidabili: le nuove Normative MDR e IVDR

15 Dicembre 2017
Il mondo delle normative finalizzato al mantenimento di una specifica produzione al riparo da difetti e problematiche può essere visto come complesso e intricato. Va ricordato però che esiste per uno scopo ben preciso: la sicurezza di...
La Francia attiva le Etichette Nutrizionali a Colori: coinvolti formaggi e affettati

03 Novembre 2017
Non sono i semafori alimentari inglesi ma ci somigliano. Dopo il via libera di Bruxelles, la Francia adotta ufficialmente il sistema di etichettatura nutrizionale denominato Nutri-Score. E, come nel Regno Unito, scivolano nelle categorie di...
Alimentare, stretta sulle Etichette

18 Settembre 2017
Il ministro Martina: una chiave di competitività e salvaguardia dei consumatoriTorna l’obbligo di indicare in etichetta lo stabilimento di produzione o confezionamento dei prodotti alimentari. Ieri il Consiglio dei ministri ha dato il...
Per gli Alimenti Etichette in chiaro a portata ridotta

11 Settembre 2017
<<Il Sole 24 Ore>> La Commissione europea congela il primo schema di decreto legislativo del governo italiano sull'obbligo di indicare in etichetta lo stabilimento di produzione degli alimenti, l'Italia si ravvede e ne presenta un...
Obbligo di Origine sull'Etichetta anche per il Pomodoro e i suoi derivati

06 Settembre 2017
Così come è stato recentemente fatto con pasta, grano e riso, anche per quel che riguarda il pomodoro e i suoi derivati si vuole introdurre l'obbligo di origine sull'etichetta alimentare. Il ministro delle politiche agricole Maurizio...
Grano, Pasta e Riso: da febbraio 2018 scatta l'obbligo di Origine sull'Etichetta
24 Agosto 2017
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i due decreti interministeriali per introdurre l'obbligo di indicazione dell'origine del riso e del grano per la pasta in...
Etichettare e Classificare le sostanze chimiche
17 Luglio 2017
<<Times of Malta>> L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (European Chemicals Agency, ECHA) è la forza trainante tra le autorità di regolamentazione nell'attuazione della legislazione europea in materia di sostanze...
Pasta e Riso "Made in Italy", al via la procedura per l'Etichetta di origine

09 Maggio 2017
L'Italia ha formalmente iniziato l'iter per far sì che anche pasta e riso abbiano l'obbligo di indicazione della materia prima: i decreti dei ministri Martina e Calenda inviati alla Commissione UE prevedono per il riso l'indicazione del luogo...
Etichetta Alimentare, dal 13 Dicembre diventa obbligatoria per Legge

12 Dicembre 2016
Ormai quasi tutte le aziende attive nel settore alimentare si erano allineate con le normative vigenti, ma ora anche per coloro che non si fossero ancora aggiornati scatta l'obbligo definitivo: da domani, martedì 13 Dicembre 2016, sarà...
RFID e Barcode per il Made in Italy: ok alla Camera

06 Aprile 2016
Una proposta di Legge che associa i prodotti Made in Italy a un codice contenuto in un chip RFID (o in un barcode bidimensionale) e rilasciato da certificatori autorizzati dal Ministero dello Sviluppo, “per assicurare la tracciabilità...
RFID e Barcode per il Made in Italy: ok alla Camera

06 Aprile 2016
Una proposta di Legge che associa i prodotti Made in Italy a un codice contenuto in un chip RFID (o in un barcode bidimensionale) e rilasciato da certificatori autorizzati dal Ministero dello Sviluppo, “per assicurare la tracciabilità...
Etichettatura delle Carni, debutta l'obbligo di origine anche per i suini

02 Aprile 2015
Da mercoledì primo Aprile è diventato obbligatorio indicare nelle etichette il luogo di allevamento e di macellazione della carne fresca di maiale, pecora, capra e volatili. Questo comporterà una maggiore trasparenza nei prodotti...
Allergeni ed Etichettatura: il punto della situazione

24 Marzo 2015
Con le note e le circolari emesse dal Ministero della Salute e dal Ministero dello Sviluppo Economico in materia di etichettatura ed allergeni, sono state diffuse le prime indicazioni operative in relazione all’obbligo di indicare la presenza...
Etichette Alimentari più trasparenti con il nuovo modello UE

10 Dicembre 2014
Come è ormai già noto, dal 13 dicembre nell'Unione Europea ci sarà una piccola rivoluzione per quanto riguarda le etichette dei prodotti alimentari. Da questo sabato l'applicazione del regolamento 1169/2011 verrà esteso a...
Ogni oggetto in Europa con un tag RFID dovrà avere questo logo

01 Agosto 2014
<<dday.it>> L'Unione Europea vara un logo che dovrà identificare qualsiasi oggetto o merce dotata di un'etichetta RFID in grado di tracciare consumatori e/o i suoi dati personali.Dopo otto anni di lavoro, l'Unione Europea ha...
Nuove norme in materia di etichettatura: cibo e alimenti allergeni

22 Luglio 2014
Lo sapevate che da dicembre 2014 potreste infrangere la legge semplicemente continuando a elencare gli allergeni separatamente dalla lista degli ingredienti? Questo perché la nuova legislazione europea prevede che dal 13 dicembre 2014...